Patritti – Vigneto di Warriparinga

Adagiato lungo il corso del fiume Sturt, accanto alle zone umide di Warriparinga e al Living Kaurna Cultural Centre, il vigneto di Warriparinga unisce viticoltura, natura e cultura. Dopo anni di abbandono, è stato recuperato da Patritti nel 2019, confermandone il ruolo all’interno del patrimonio viticolo urbano. Oggi ospita viti di palomino e pedro ximenez, varietà tradizionalmente destinate ai vini fortificati, reinterpretate però in stili freschi e contemporanei.

Il vigneto produce vini bianchi vivaci e aromatici, con note di agrumi, frutta tropicale e spezie, offrendo una versione moderna di vitigni storici. Contribuisce inoltre al rinomato April Red, un co-fermentato che unisce grenache del vigneto di Marion e palomino di Warriparinga. Tra storia e innovazione, Warriparinga dimostra come un vigneto dimenticato possa rinascere come spazio sostenibile e comunitario, celebrando l’identità vitivinicola unica di Adelaide.