Clos des Canuts

Lione

Clos des Canuts

Nata il 21 aprile 1986 per iniziativa di Gabriel Caillet, sindaco del 4° arrondissement di Lione, e gemellata con la vigna di Montmartre, la République des Canuts, oggi presieduta da Gérard Truchet, si impegna a difendere le tradizioni di Lione e soprattutto a valorizzare il quartiere della Croix-Rousse. Il vigneto Clos des Canuts si trova infatti sulla collina della Croix-Rousse, nel Parc de la Cerisaie. La vendemmia è occasione di grande festa, ormai tradizionale alla Croix-Rousse. Altri eventi si svolgono durante tutto l’anno come i Brandons, le Paradis e i premi letterari (Canut e Dessinandier).

I Canuts avevano sulla loro collina una vite, una repubblica e un governo. Dalla sua creazione, la Repubblica difende i valori di Lione che le viti simboleggiano: con radici profonde saldamente legate al terroir, esse rappresentano pazienza, tenacia e, con il succo che producono, convivialità. Trecento vitigni Gamay, ognuno affidato per tre anni alla cura di un “padrino”, un socio eletto dal Presidente. Tra i più illustri, Mick Micheyl, Paul Bocuse, Frédéric Dard, Alphonse Boudard. I cittadini intervengono poi durante la vendemmia e i festeggiamenti successivi. Il terreno produce da 300 a 600 kg di uva l’anno e il vino ricavato viene servito prima ai padrini, in bottiglie personalizzate e d’epoca. È un vino dal colore rubino, con aromi di frutta rossa, consistente al palato, facile da bere, dietetico e con basso contenuto di colesterolo.

Altre vigne

Torino

Vigna della Regina

Sulle pendici più urbane della collina torinese, alle spalle della Chiesa Gran Madre di...

Parigi

Clos Montmartre

Simbolo di una tradizione vinicola ancestrale risalente all’epoca gallo-romana e che eb...

Venezia

Laguna nel Bicchiere
Le vigne ritrovate

L’Associazione Laguna nel Bicchiere nasce dalla curiosità di Flavio Franceschet, che ne...

Milano

La Vigna di Leonardo

Una storia dimenticata lega Leonardo da Vinci alla città di Milano: la storia della Vig...

Venezia

San Francesco della Vigna

San Francesco della Vigna rappresenta il vigneto urbano più antico di Venezia. Nel comp...

Palermo

Vigna del Gallo

La Vigna del Gallo dell’Orto Botanico di Palermo custodisce 95 viti di vitigni autocton...

Catania

Etna Urban Winery

Le basse pendici del vulcano Etna, in Sicilia, vantano una tradizione vitivinicola seco...

Avignone

Clos de la Vigne du Palais des Papes

Unico vigneto intra-muros AOC in Francia, elencato come patrimonio mondiale dell’UNESCO...

Barcellona

Can Calopa de Dalt (L'Olivera)

Can Calopa de Dalt è l'ultima traccia della cultura del vino di Barcellona. Situato nel...

Salonicco

La Vigna Comunale

Nella primavera del 2013 Salonicco ottiene il suo vigneto: la città avvia uno spazio di...

Bergamo

Cascina Moroni

Coltivare un vigneto in centro città è più di una pratica agricola, è un omaggio alla n...

Firenze

Vigna di Michelangelo

Nel cuore di Firenze, ai piedi del celebre Piazzale Michelangelo, sorge una piccola oas...

Los Angeles

Hollywood Classic Wines

Situato tra il vasto Griffith Park, uno dei più grandi parchi municipali degli Stati Un...

Londra

Vigna di Forty Hall

Forty Hall Vineyard è l'unico vigneto su scala commerciale di Londra dai tempi del Medi...

Lisbona

Tapada de Ajuda

Il vigneto dell'Istituto Superiore di Agronomia (ISA) si trova nel cuore di Lisbona, pr...

Vienna

Eichhorn Winery

I vigneti della cantina Eichhorn sono stati piantati tra il 1986 e il 1992 e sono costi...

Melbourne

Studley Park Vineyard

Il vigneto è stato piantato nel 1994 su un ettaro di terreno di fronte al fiume che era...

Brasília

Vinhedo Lacustre

La storia di Vinhedo Lacustre inizia nel 1996, quando il padre del proprietario acquist...
Cookies