Tapada de Ajuda

Lisbona

Tapada de Ajuda

Il vigneto dell'Istituto Superiore di Agronomia (ISA) si trova nel cuore di Lisbona, presso il campus Tapada da Ajuda, un'area storica e affascinante che un tempo faceva parte della riserva di caccia reale. Situato nella parte occidentale del centro città, il vigneto si affaccia sul fiume Tago, offrendo uno scenario unico e suggestivo.

Circondato da un vasto parco botanico e ambientale di circa 100 ettari, il vigneto è un vero e proprio laboratorio vivente, con progetti che abbracciano agricoltura, silvicoltura e sostenibilità. Tra i beni storici presenti nell'area, vi sono edifici antichi risalenti al 1917, un anfiteatro in pietra, il padiglione delle esposizioni e l'osservatorio astronomico.

Il vigneto è utilizzato principalmente a scopi pedagogici ed è parte integrante dei corsi di laurea e dottorato in Viticoltura ed Enologia. Grazie a questa funzione educativa, il vigneto è diventato un punto di riferimento per la formazione di studenti di tutto il mondo. L'ISA è anche pioniera nell'innovazione in agricoltura sostenibile, collaborando con il GreenLab@Lisbon per promuovere l'innovazione nel settore agroalimentare e forestale.

Il vigneto produce uve da tavola e vini rossi e bianchi di alta qualità, condivisi all'interno della comunità del campus. Pur non essendo strettamente commercializzati, questi prodotti rappresentano un forte legame tra ricerca, territorio e tradizione.

Aperto alla comunità locale e ai visitatori, il parco è un luogo ideale per passeggiate, eventi e attività all'aperto, offrendo un mix unico di natura e cultura in un contesto urbano. I visitatori possono scoprire angoli incantevoli come l'Anfiteatro in pietra, il Belvedere e l'Osservatorio Astronomico, rendendo Tapada da Ajuda un vero gioiello nascosto di Lisbona.

Altre vigne

Torino

Vigna della Regina

Sulle pendici più urbane della collina torinese, alle spalle della Chiesa Gran Madre di...

Parigi

Clos Montmartre

Simbolo di una tradizione vinicola ancestrale risalente all’epoca gallo-romana e che eb...

Venezia

Laguna nel Bicchiere
Le vigne ritrovate

L’Associazione Laguna nel Bicchiere nasce dalla curiosità di Flavio Franceschet, che ne...

Milano

La Vigna di Leonardo

Una storia dimenticata lega Leonardo da Vinci alla città di Milano: la storia della Vig...

Venezia

San Francesco della Vigna

San Francesco della Vigna rappresenta il vigneto urbano più antico di Venezia. Nel comp...

Palermo

Vigna del Gallo

La Vigna del Gallo dell’Orto Botanico di Palermo custodisce 95 viti di vitigni autocton...

Lione

Clos des Canuts

Nata il 21 aprile 1986 per iniziativa di Gabriel Caillet, sindaco del 4° arrondissement...

Catania

Etna Urban Winery

Le basse pendici del vulcano Etna, in Sicilia, vantano una tradizione vitivinicola seco...

Avignone

Clos de la Vigne du Palais des Papes

Unico vigneto intra-muros AOC in Francia, elencato come patrimonio mondiale dell’UNESCO...

Barcellona

Can Calopa de Dalt (L'Olivera)

Can Calopa de Dalt è l'ultima traccia della cultura del vino di Barcellona. Situato nel...

Salonicco

La Vigna Comunale

Nella primavera del 2013 Salonicco ottiene il suo vigneto: la città avvia uno spazio di...

Bergamo

Cascina Moroni

Coltivare un vigneto in centro città è più di una pratica agricola, è un omaggio alla n...

Firenze

Vigna di Michelangelo

Nel cuore di Firenze, ai piedi del celebre Piazzale Michelangelo, sorge una piccola oas...

Los Angeles

Hollywood Classic Wines

Situato tra il vasto Griffith Park, uno dei più grandi parchi municipali degli Stati Un...

Londra

Vigna di Forty Hall

Forty Hall Vineyard è l'unico vigneto su scala commerciale di Londra dai tempi del Medi...

Vienna

Eichhorn Winery

I vigneti della cantina Eichhorn sono stati piantati tra il 1986 e il 1992 e sono costi...

Melbourne

Studley Park Vineyard

Il vigneto è stato piantato nel 1994 su un ettaro di terreno di fronte al fiume che era...

Brasília

Vinhedo Lacustre

La storia di Vinhedo Lacustre inizia nel 1996, quando il padre del proprietario acquist...
Cookies